TERMINI E CONDIZIONI
GENERALI
Versione gennaio 2023
TRA
– Aqua s.r.l., con
sede legale in Via della Giustizia 10/b, CAP 20129 – Milano, numero REA
1949478, P.IVA 07298340964, email info@alluneedcare.it, PEC aquasrl@pec.net,
tel. 800.95.16.88. (di seguito “Aqua”)
E
– il paziente/utente,
maggiorenne, richiedente la prestazione dei servizi e/o dei prodotti come
offerti sul sito web https://alluneedcare.it, i cui dati identificativi e di contatto sono quelli
indicati ad Aqua in sede di registrazione sul Sito
(di seguito “Paziente”)
PREMESSO CHE
A. Aqua è un’impresa operante nel settore delle prestazioni
sanitarie rivolte al pubblico, titolare di un sito web sotto il nome di dominio
https://alluneedcare.it (di seguito detto anche “il Sito”), nel quale mette a disposizione del pubblico svariati
servizi e prestazioni (detti “Servizi”),
prenotabili a distanza, a titolo oneroso, precisando che le richieste e la
gestione del rapporto avverranno online, mentre i Servizi stessi saranno resi
concretamente nel luogo e con le tempistiche concordate con il Paziente;
B. Per l’espletamento dei servizi in parola Aqua mette a disposizione del Paziente un sistema
telematico attivabile mediante il Sito (nonché, eventualmente, una app per
dispositivi mobili, a cui parimenti si applica quanto di seguito), nel cui
ambito sono ricompresi dispositivi logici e software di gestione del rapporto
contrattuale, attivati sul medesimo Sito, a titolo esemplificativo e non
esaustivo, per aprire e gestire un account personale, per effettuare e gestire
ordini, per comunicare e interagire con Aqua, ecc.;
C. Le presenti condizioni generali di contratto (dette
anche “Contratto”) rappresentano
dunque le condizioni applicate a tutti i servizi presenti sul Sito di Aqua, cui potranno essere aggiunte, servizio per servizio,
eventuali ulteriori condizioni differenziate per ognuno degli stessi (nei c.d.
“Allegati”), da considerare parte
integrante del presente accordo. Dette condizioni particolari sono reperibili sul
Sito, nelle pagine dedicate al corrispondente Servizio e pertanto sono sempre
disponibili al Paziente (o rese note al Paziente, in caso di ordine
telefonico), sia previamente a ogni ordine che in seguito, per la relativa
consultazione; in caso di contraddizione o deroga tra quanto stabilito nel
contratto generale e gli Allegati, questi ultimi prevarranno; condizioni
particolari a parte potranno applicarsi ad es. nel caso di eventuale vendita di
prodotti;
D. La eseguibilità delle operazioni previste è condizionata
a un corretto impiego, da parte dell’Utente, della rete Internet, degli
elaboratori nonché dei software coinvolti;
E. L’Utente dichiara di essere maggiorenne nonché nel
pieno possesso ed esercizio dei diritti previsti dalla legge come necessari per
la stipula del presente contratto, quali ad esempio la capacità di intendere e
volere e la capacità giuridica di agire;
F. Col Contratto le Parti intendono disciplinare il
rapporto tra loro nei limiti e nell’ambito di quanto ivi convenuto, riservando
agli eventuali Allegati al Contratto la regolamentazione particolare. Tali
Allegati saranno dunque da considerarsi parte integrante del presente accordo,
a seconda che sia o meno richiesto il correlato Servizio;
G. Le presenti condizioni sono messe a disposizione dell’Utente
anche in formato .pdf, così che possa salvarle, conservarle e stamparle per
ogni propria esigenza; ugualmente, ogni ordine effettuato rimane disponibile al
Paziente nella propria area riservata del Sito, in formato non modificabile;
H. Tenuto conto che l’oggetto dei Servizi saranno, in
genere, prestazioni di “assistenza sanitaria”, come definite dalla legge, ai
sensi dell’art. 47 del Codice del consumo (D.Lgs.
206/2005), non si applicheranno le sezioni I-IV del Capo I – Titolo III dello
stesso Codice (ad es. diritto di recesso, informazioni specifiche, requisiti
formali per contratti a distanza, ecc.); qualora l’oggetto, invece, non
rientrasse nell’assistenza sanitaria come intesa nel Codice, si applicheranno
condizioni particolari rese note a parte;
I. Le premesse e gli Allegati del presente
accordo sono da considerarsi, anche in caso di loro eventuale integrazione o
modifica nel tempo, quale parte integrante del presente accordo, con pieno
effetto.
SI CONVIENE E STIPULA QUANTO
SEGUE
1. Sito
di Aqua, registrazione e credenziali utente del
Paziente, ordini dei Servizi, condotta del Paziente
- Il Sito (intendendo, a titolo
esemplificativo, elementi grafici, di design, marchi) è protetto dalle
leggi applicabili in materia di diritto d’autore, marchi, brevetti ed
altre privative, nonché dalle altre leggi applicabili. Aqua
lo mette a disposizione del pubblico (in forma interattiva on demand) assieme ai suoi contenuti, inoltre con il
presente regolamento concede al Paziente una licenza limitata per la
riproduzione e la visualizzazione delle pagine dello stesso Sito (con
l’esclusione di qualsiasi codice software), esclusivamente per l’uso
personale e l’utilizzo dei relativi Servizi; pertanto, ogni diritto
diverso ed ulteriore rispetto a quelli indicati negli articoli del
presente accordo è da considerarsi escluso nei confronti del Paziente.
- Le credenziali di accesso ai Servizi
oggetto del presente contratto e dei relativi Allegati vengono assegnate
al Paziente al momento della sua Registrazione on-line mediante apposito form sul Sito, confermate dalla e-mail di avvenuta
registrazione. L’indirizzo e-mail e la password definiti al momento della
registrazione possono essere modificati dal Paziente in qualsiasi momento
e senza limitazione alcuna, accedendo alla propria area riservata sul Sito
o chiamando il servizio cliente.
- Il Paziente assume alla registrazione
l’obbligo di custodire diligentemente dette credenziali, di non
comunicarle né cederle a terzi e di mantenerle riservate, allo scopo di
impedire accessi non autorizzati; nel caso in cui, per qualsiasi causa,
ivi inclusa l’ipotesi di furto, le credenziali dovessero venire a
conoscenza di soggetti terzi, il Paziente ha l’obbligo di informare
immediatamente Aqua, affinché possa procedere
alla sostituzione delle stesse. Nel caso in cui il Paziente non sia più in
grado di accedere al Sito inserendo i propri dati di registrazione, oppure
non sia più in grado di modificare la propria password, deve
immediatamente comunicare il problema utilizzando le indicazioni di contatto
presenti sul Sito.
- Il Paziente si assume la personale
responsabilità dei dati dichiarati nei campi del form
di registrazione e delle conseguenze che possono derivare da false
dichiarazioni. In caso di mancata corrispondenza a verità di quanto
dichiarato dal Paziente nel form di
registrazione, Aqua si riserva il diritto di non
abilitare o di disabilitare dall’accesso al Sito e ai Servizi, senza alcun
obbligo di avviso o motivazione e salvo il diritto di adottare i
provvedimenti legali idonei al caso.
- Il profilo creato dal Paziente sul
Sito, mediante registrazione e successive attività, è da considerarsi
strettamente personale, non autorizzando terzi all’accesso né cedendo o
concedendo a terzi i diritti qui derivanti. Il Paziente avrà cura di
mantenere i propri dati conferiti ad Aqua
costantemente aggiornati ed esatti, potendo modificarli direttamente sul
Sito o contattando Aqua.
- Una volta stipulato il presente
accordo, è da considerarsi a tempo indeterminato, potendo così il Paziente
richiedere i Servizi desiderati quando e se lo desideri. Ogni singolo
ordine dei Servizi offerti da Aqua, dunque, è da
considerarsi quale Allegato integrativo al presente accordo, con pari
efficacia. Nel modulo d’ordine, disponibile a schermo prima
dell’accettazione sul Sito o specificato telefonicamente, è contenuto un
riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche di ciascun Servizio
ordinato e il relativo prezzo, delle modalità di pagamento che si potranno
utilizzare per acquistarlo e delle modalità di erogazione dei Servizi
acquistati, delle eventuali spese e delle voci fiscali applicabili, delle
condizioni per l’esercizio del diritto di disdetta, altre eventuali
particolari condizioni di Servizio.
- Contenendo, le pagine del Sito messe a
disposizione del pubblico, gli elementi essenziali necessari alla
conclusione del Contratto nella loro completezza, tali elementi sono da
considerarsi come proposta contrattuale di Aqua,
nella specie di offerta al pubblico ex art. 1336 c.c. L’inserimento dei
dati necessari all’iscrizione da parte del Paziente comporta la
sottoscrizione del presente contratto e degli eventuali Allegati, avendone
dunque presa visione e accettandone ogni pattuizione.
- Qualora il Paziente voglia terminare
il rapporto con Aqua, eliminando così il proprio
profilo sul Sito con relativo diritto d’accesso e d’ordine, potrà farlo
mediante apposita richiesta ad Aqua; tale
recesso non avrà alcun effetto sui Servizi già eseguiti.
- Aqua si riserva il diritto di modificare in ogni
tempo le presenti condizioni con comunicazione via e-mail al Paziente,
anche per motivi eventualmente imputabili a modifiche di legge,
innovazioni o modifiche tecniche, implementazione di nuovi Servizi o
diverse modalità di esecuzione degli stessi. In ogni caso, avranno valore
decorsi 30 giorni dalla modifica stessa, pubblicata sul Sito e segnalata
via e-mail al Paziente. Qualora l’Utente non accetti le nuove condizioni,
segnalandolo ad Aqua, non potrà più effettuare
alcun successivo ordine né fruire dei Servizi.
- Aqua si riserva il diritto, a suo insindacabile
giudizio, di rifiutare di rendere Servizi, nonché di esaminare e
intraprendere le azioni legali più opportune, nei confronti di coloro i
quali violino le condizioni del presente contratto, ivi inclusa la
denuncia presso le competenti autorità. A titolo meramente esemplificativo
segue un elenco delle attività illegali o non consentite nel Sito e
durante la resa dei Servizi prenotabili con Aqua:
a)
attività
illegittime secondo le leggi applicabili (nazionali e internazionali), inclusi
i reati connessi alla pedopornografia, truffe,
scambio di materiale osceno, traffici illeciti, gioco d’azzardo, minacce e
molestie, spamming e spimming, la
diffusione di virus o altri file dannosi;
b)
qualsiasi
utilizzo automatizzato del sistema del Sito, ivi incluso l’utilizzo di script
per l’invio di commenti e messaggi;
c)
interferenze,
interruzioni o sovraccarichi dei Servizi del Sito o delle reti o dei servizi
connessi ai Servizi del Sito;
d)
comunicazioni,
dati o commenti su Aqua, sul Sito, sui Servizi o
comunque in relazione all’attività di Aqua o dei suoi
operatori che siano non veritieri, offensivi, denigratori, ingannevoli o
illeciti in genere;
e)
tentativi di
impersonare un altro Paziente o un terzo;
f)
tentativi di
richiedere fraudolentemente servizi non dovuti, come nel caso di offerte una tantum che si richiedano, invece,
più volte;
g)
non garantire,
nell’espletamento dei Servizi, idonea collaborazione agli operatori di Aqua, inclusa la disponibilità della documentazione
eventualmente richiesta, dell’indirizzo fornito, della presenza in locali
idonei e di condizioni di resa della prestazione nel rispetto di eventuali
requisiti normativi applicabili in tali luoghi, quali a titolo esemplificativo
sulla igiene e sicurezza di persone e cose, sulla igiene e sicurezza del
lavoro, ecc.;
h)
in generale, ogni
utilizzo del Sito o dei Servizi non conforme al presente contratto o relativi
Allegati.
2. Prestazioni prenotabili e
prezzi
- Aqua permette ai Pazienti di prenotare le prestazioni
indicate analiticamente sul Sito, di cui possono essere indicate eventuali
ulteriori regolamentazioni di utilizzo, da considerare Allegati al
presente accordo.
- Aqua si riserva il diritto di decidere, in qualsiasi
momento, di modificare, aggiungere, rettificare i Servizi offerti ai
Pazienti. Allo stesso modo, Aqua si riserva il
diritto di ritirare o interrompere l’offerta, in qualsiasi momento e senza
preavviso, dei Servizi offerti.
- I prezzi di ogni singola prestazione
sono indicati accanto ad ogni specialità medica e sono visibili scegliendo
la singola specialità su questa pagina web, in fase di prenotazione o
sul listino completo
- I prezzi potranno essere modificati,
in ogni momento, a discrezione di Aqua. Al
Paziente verrà applicato il listino in vigore al momento della
prenotazione, anche se non visibile sul sito web per motivi di
manutenzione o aggiornamento.
3. Prenotazione e modalità
di pagamento dei Servizi
- La prenotazione delle prestazioni
oggetto dei Servizi può avvenire:
●
sul
Sito, tramite le apposite funzioni per gli utenti registrati, con indicazione
di tutte le fasi di selezione e accettazione, con successiva conferma via
e-mail, oppure
●
telefonicamente,
al numero verde 800.95.16.88; i
dettagli della prenotazione telefonica saranno inviati per conferma al recapito
e-mail del Paziente.
La predetta e-mail di conferma fa fede e costituisce
documentazione dei Servizi richiesti, dunque il Paziente dovrà segnalare
prontamente ad Aqua eventuali difformità, errori o
inesattezze rispetto a quanto prenotato.
- Aqua lavora su base programmata, con agende di lavoro
organizzate in modo da rispettare al massimo la puntualità rispetto agli
orari fissati, fermo restando che la specificità tipica delle attività
sanitarie può determinare ritardi non ascrivibili all’organizzazione del
lavoro.
- I pagamenti dei Servizi offerti dal Aqua vengono effettuati anticipatamente, in fase di
prenotazione – e possono essere effettuati tramite i mezzi specificati sul
Sito, ad es. tramite IBAN o specifiche carte di debito/credito. Si applica
in ogni caso la normativa fiscale in essere al momento del pagamento.
- Aqua effettuerà i propri Servizi presso i
locali/luoghi segnalati dal Paziente in sede di ordine, nel rispetto del
segreto e della riservatezza circa a quanto eventualmente appreso durante
l’esecuzione contrattuale.
4. La disdetta della
prenotazione dei Servizi, motivi legittimi di disdetta dei Servizi
- Ogni Paziente può liberamente
richiedere la disdetta di una prestazione prenotata entro le 24 ore precedenti
alla resa della prestazione stessa, salvi i casi di cui al successivo art.
5 per cui è richiesto un preavviso maggiore. La corretta disdetta nei
termini comporta il rimborso di quanto pagato in precedenza dal Paziente,
con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato, entro 10 giorni lavorativi.
- La disdetta della prenotazione potrà
essere effettuata dal Paziente contattando telefonicamente Aqua o, se indicato specificamente da Aqua sul Sito, anche tramite e-mail.
- La disdetta effettuata il giorno stesso
della prestazione comporta quanto riportato all’art. 6.
- Sono da considerarsi motivi legittimi di disdetta,
senza dovuto preavviso, le cause di caso fortuito, forza maggiore o
ulteriori fondate motivazioni che determinano un impedimento oggettivo e
dimostrabile, per il Paziente, di ricevere la prestazione del servizio
prenotato – quali a titolo esemplificativo: stato di quarantena, ricovero
ospedaliero, malattia, incidente stradale, calamità naturali.
- I motivi legittimi di disdetta
potranno essere liberamente valutati, quanto alla loro fondatezza e
giustificazione, da parte di Aqua.
- Qualora vi sia impossibilità
esecuzione del Servizio da parte di Aqua per
caso fortuito o cause di forza maggiore (quali a titolo esemplificativo:
blackout, calamità naturale, alluvione, terremoto, infortunio o malattia
degli operatori, ecc.), Aqua potrà concordare
con il Paziente un successivo momento in cui terminare o eseguire il
Servizio. Se non fosse possibile ri-calendarizzare
il Servizio da parte del Paziente, l’ordine sarà da considerarsi risolto
per sopravvenuta impossibilità, senza che Aqua
sia vincolata ad altro nei confronti del Paziente, quanto a quell’ordine
specifico, salvo il rimborso di quanto previamente corrisposto dal
Paziente.
5.
Servizi con preavviso di cancellazione differente
- Alcuni Servizi erogati da Aqua, in ragione della loro peculiarità, potrebbero
avere un preavviso di cancellazione differente. In caso di mancato
rispetto del termine di preavviso, il Paziente non avrà diritto ad alcun rimborso.
I servizi e i relativi termini anticipati sono disponibili sul Sito e
previamente evidenziati al Paziente stesso prima di confermare l’ordine
finale. Aqua si riserva di valutare l’eventuale
giusta causa adotta dal Paziente che potrebbe giustificarlo e, dunque, non
far operare il rimborso.
- Anche per i Servizi e le prestazioni
indicate nel presente articolo si applicano le politiche previste nel
successivo articolo 6.
6.
Politica di Aqua in caso di inadempimento,
cancellazione o spostamento nella stessa giornata prevista per la propria
prestazione
- Qualora un Paziente non sia presente,
come concordato previamente, nel luogo e nelle tempistiche di erogazione
del servizio prenotato, oppure chieda lo spostamento o la cancellazione
della prenotazione il giorno stesso in cui dovrebbe svolgersi, senza un
motivo legittimo di cui al precedente art. 4.3, non riceverà alcun
rimborso per la prestazione già pagata ma non erogata. Il mancato rimborso
nei casi citati è da considerarsi a titolo di penale contrattuale ai sensi
dell’art. 1382 del codice civile, per il mancato adempimento da parte del
Paziente.
- Resta inteso che il Paziente verrà
segnalato nel solo caso in cui l’assenza, lo spostamento o la
cancellazione della prestazione non dipendano dai motivi legittimi di cui
al precedente art. 4.3. In tale eventualità, il Paziente ha a disposizione
5 giorni per comunicare ad Aqua quali siano le
motivazioni per cui non ha potuto rispettare la prenotazione, ha spostato
o cancellato la prestazione stessa; decorso inutilmente tale termine, il
Paziente rientrerà tra i casi di cui all’art. 6.1.
7. Regolamento generale di
comportamento
- Il Paziente garantisce l’autenticità
di tutti i dati che comunica ad Aqua e sarà
l’unico responsabile per eventuali dichiarazioni false o inesatte.
- Si richiede al Paziente ed ai suoi
accompagnatori un atteggiamento di fattiva collaborazione con gli
operatori di Aqua, oltre a quanto in generale
previsto al precedente art. 1.10.
- È importante per il Paziente,
soprattutto per gli esami di diagnostica per immagini, detenere e mettere
a disposizione degli operatori di Aqua
l’eventuale precedente documentazione clinica inerente la
prestazione sanitaria prenotata.
- Alcuni esami, per essere effettuati,
richiedono una particolare preparazione fisica da parte del Paziente; è
importante che il Paziente legga con attenzione le istruzioni fornite
previamente da Aqua per l’esecuzione dell’esame
e vi si attenga.
- Eventuali ulteriori prescrizioni
particolari, relative alla singola prestazione, potranno applicarsi in
quanto disponibili sul Sito o comunque rese note al Paziente prima della
relativa prenotazione.
8. Consegna dei
referti
- La consegna dei referti sarà
effettuata secondo le modalità indicate sul Sito e concordate con il Paziente,
usualmente potrà avvenire con l’invio tramite e-mail al Paziente,
adottando apposite procedure di tutela della riservatezza e privacy del
Paziente.
- Non si consegnano referti a persone
diverse dal diretto interessato, se non con delega firmata dal Paziente e
accompagnata dalla copia del suo documento di identità.
- In ottemperanza ai dettati normativi i
referti HIV e contenenti indagini genetiche possono essere consegnati
esclusivamente al diretto interessato, non essendo possibile dunque
delegare un altro soggetto il ritiro dei suddetti referti.
9. Minori d’età
- Il Paziente potrà richiedere Servizi
anche a favore di minorenni, nella propria responsabilità. Pertanto, il
presente rapporto contrattuale sarà sempre e solo con tale Paziente
maggiorenne, mentre eventuali documenti, contratti o quant’altro diretti
necessariamente al minore stesso, saranno eventualmente sottoposti e/o
sottoscritti dallo stesso in sede di erogazione stessa dei Servizi.
- I minori devono essere assisiti dai
genitori o comunque da chi ne esercita la responsabilità genitoriale o
simile regime di tutela/rappresentanza, i quali dovranno essere
costantemente presenti durante l’erogazione dei Servizi.
- Il genitore che presenzi da solo si
deve assumere – mediante sottoscrizione di atto sostitutivo di notorietà –
la responsabilità di rappresentare anche il genitore assente, sempre che
quest’ultimo eserciti la responsabilità genitoriale.
- I genitori possono comunque delegare
un adulto a presenziare con il minore (con documento scritto dai genitori,
corredato dalla copia del documento di identità).
- Quanto chiarito sui genitori nel
presente articolo varrà anche per eventuali tutori, curatori o altri terzi
che abbiano legalmente il diritto di esercitare in nome e per conto del
minore quanto qui previsto, potendolo comprovare documentalmente
ad Aqua se richiesto.
9bis. Servizi verso terzi
diversi dal Paziente
- Nel caso di prenotazione di Servizi da
rendere a favore di terzi, non minori, diversi dal Paziente stesso, il
Paziente garantisce di avere ogni eventuale permesso o potere, legale o
contrattuale, per poter richiedere l’esecuzione del Servizio a favore di tale
terzo, parimenti in merito al trattamento dei suoi dati personali
(eventualmente fornendo, a propria cura, l’apposita informativa privacy di
Aqua al terzo).
- Inoltre, il Servizio (e ogni rapporto
contrattuale) da rendere a tali terzi sarà da considerare “prestazione al
terzo” e non già “contratto a favore di terzo” (ex art. 1411 c.c.),
ponendosi diritti e obblighi contrattuali di Aqua
sempre e solo a favore del Paziente e non del terzo, salvo diverso accordo
con Aqua; il Paziente dichiara di avere uno specifico
interesse a favore del terzo (morale, familiare, affettivo o patrimoniale)
per cui richiede il Servizio, oltre che di aver ottenuto da tale terzo
l’idoneo assenso a norma di legge (se applicabile).
- Qualora il terzo dichiari a Aqua di non voler profittare del Servizio richiesto
dall’Utente o non autorizzi il relativo trattamento dei dati personali, Aqua non potrà procedere all’esecuzione contrattuale e
ne darà pronto avviso al Paziente; in tal caso, non si effettuerà alcun
rimborso del Servizio prenotato dal Paziente.
10. Assicurazioni e
convenzioni con terzi
- Aqua potrebbe segnalare sul Sito convenzioni dirette
e indirette con enti assicurativi, fondi sanitari integrativi e mutue, e
simili iniziative, onde offrire ai Pazienti eventuali servizi aggiuntivi
resi da terzi. In tal caso, salvo espressa diversa indicazione, tali
servizi o prestazioni aggiuntivi saranno di esclusiva competenza e
responsabilità dei terzi indicati (anche quanto a eventuali pagamenti e
rapporti contrattuali), in totale autonomia, senza che Aqua
abbia alcun ruolo di comunione, associazione, partnership, collegamento
societario, join venture o simili rapporti con tali terzi.
- Pertanto in fase di riassunto e
verifica dei propri ordini di Servizi, sia telefonicamente che tramite il
Sito, prima di accettarli, il prezzo complessivo segnalato sarà
esclusivamente quello dei Servizi di Aqua, non
comprensivi di eventuali costi imputabili ai terzi detti sopra.
11. Reclami
- I disservizi, i reclami, nonché ogni
altra segnalazione che il Paziente ritenga opportuno presentare, possono
essere comunicati ad Aqua ai contatti
suindicati, eventualmente con apposito modulo se messo a disposizione da Aqua sul Sito.
- Con la compilazione di tale modulo il
Paziente può anche contribuire al processo di miglioramento dei Servizi
offerti da Aqua segnalando situazioni ritenute
negative oppure, per converso, particolarmente apprezzabili.
- Le segnalazioni pervenute, di cui al
precedente art. 11.1, verranno prese in carico entro 5 giorni lavorativi
dal loro inoltro e riscontrate nel più breve tempo possibile, a seconda
dell’oggetto della segnalazione e delle eventuali azioni correttive che
verranno intraprese.
12. Privacy e cookie
- Aqua rispetta la privacy dei Pazienti, i quali
possono consultare la documentazione sulla privacy e sui cookie per
ulteriori informazioni, così come disponibili sul Sito.
13. Responsabilità di Aqua – Manleva ed esoneri
- Aqua declina ogni responsabilità
relativa a errori, omissioni, interruzioni, cancellazioni, difetti,
ritardi operativi o di trasmissione, guasti delle linee di comunicazione,
furto, distruzione, accesso non autorizzato o alterazione di qualsiasi
comunicazione effettuata dagli utenti del Sito, nonché in relazione a
qualsiasi problema o inconveniente tecnico di reti o linee telefoniche,
sistemi di elaborazione on-line, server,
apparecchiature informatiche, software, errori di e-mail o del software di
riproduzione dovuti a problemi tecnici o a un elevato traffico su Internet
dei servizi del Sito o a una loro combinazione, perché derivante da cause
esulanti dal controllo di Aqua.
2. I Servizi del Sito sono forniti secondo la
disponibilità tecnica; il Sito non ne garantisce la fornitura continua, sicura,
senza errori né interruzioni; Aqua non può garantire
né promettere il conseguimento di specifici risultati a seguito dell’utilizzo
dei Servizi, oltre a quanto qui pattuito.
3. I Servizi stessi sono forniti all’Utente,
anche tramite gli operatori di Aqua, senza che ciò
comporti responsabilità per Aqua tranne che per dolo
o colpa grave; in particolare il Paziente manleva Aqua
da ogni eventuale responsabilità derivante dalla prestazione dei Servizi (anche
degli eventuali effetti a cose e persone), sia nei confronti dell’Utente stesso
che di terzi. In particolare, il Paziente garantisce ad Aqua
di avere la piena e legittima disponibilità dei locali e di quant’altro sia
oggetto dei Servizi richiesti, senza che ciò comporti la violazione di diritti
di terzi. Aqua potrà essere considerata responsabile
per danni derivanti dal comportamento degli operatori solo nell’esercizio delle
loro incombenze ai sensi dell’art. 2049 c.c.
14.
Legge applicabile al contratto e risoluzione controversie – ODR – Foro
competente
- Le parti convengono espressamente di voler
applicare al Contratto, nonché ai rapporti tutti da esso disciplinati,
scaturenti, derivanti o comunque connessi, anche con riferimento
all’esecuzione, alla risoluzione, alla rescissione, al recesso, la legge
italiana sostanziale e processuale.
- Aqua informa il Paziente, che sia “consumatore” ai
sensi del Codice del Consumo, che è stata istituita (mediante Reg.
UE/524/2013) una piattaforma
europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori
(c.d. piattaforma ODR). La
piattaforma ODR è consultabile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr; attraverso la piattaforma
ODR l’Utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR,
trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di
risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. L’email di Aqua utilizzabile per i relativi contatti sarà
esclusivamente privacy@alluneedcare.it.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’Utente consumatore di adire
il giudice ordinario competente della controversia derivante dal
Contratto, qualunque sia l’esito della procedura di composizione
extragiudiziale sopra descritta, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i
presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle
controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle
procedure di cui alla Parte V, Titolo II – bis Codice del Consumo.
3. Per le controversie che dovessero insorgere sulla base
del presente rapporto la competenza spetterà inderogabilmente all’Autorità
giudiziaria del luogo di residenza o domicilio del Paziente, ai sensi del D.Lgs. 206/2005.
15.
Disposizioni di carattere generale
- Il presente contratto annulla e sostituisce ogni
precedente pattuizione, verbale o scritta, intercorsa tra le Parti ed
avente il medesimo oggetto, come anche una sua eventuale, diversa,
precedente versione. Qualsiasi modifica al contratto sarà valida e
vincolante unicamente se proposta e approvata per iscritto dalle Parti.
- Nel caso in cui una o più disposizioni del
Contratto dovessero rivelarsi invalide, ciò non influirà
sull’applicabilità delle disposizioni rimanenti.
- Le Parti eleggono il proprio domicilio per ogni
fine riguardante il Contratto, compreso quello di eventuali notificazioni
giudiziarie e di invio di comunicazioni, ai recapiti riportati in
intestazione al Contratto (per Aqua) e a quelli
forniti dal Paziente in sede di registrazione al Sito (per il Paziente).
Ogni Parte dovrà comunicare tempestivamente all’altra eventuali
cambiamenti di domicilio.
- L’eventuale esistenza di altri ulteriori
contratti o pattuizioni tra le parti non determina alcun loro collegamento
al presente, rimanendo pertanto ognuno separato ed autonomo, tranne nel
caso in cui un contratto o pattuizione ne richiami esplicitamente e
funzionalmente un altro (come nel caso degli Allegati al presente
Contratto), ma sempre nei limiti di una corretta interpretazione letterale
del medesimo.