Riabilitazione
La riabilitazione cognitiva è un trattamento non farmacologico rivolto a persone con difficoltà di memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento provocate da una malattia neurologica degenerativa o da cerebrolesioni acquisite. Ha l’obiettivo di stimolare le funzioni cognitive residue per contrastare l’impatto di tali condizioni sulla vita quotidiana e sull’autonomia del paziente.
La stimolazione cognitiva avviene attraverso progetti di intervento personalizzati volti anche a ridurre l’ansia, il disinteresse e la depressione che la malattia può comportare.
Misuriamo l’efficienza delle capacità cognitive, comportamentali e funzionali della persona attraverso specifiche batterie di test che indagano sul funzionamento globale del paziente e test diretti a singole funzioni cognitive. Verrà redatta una relazione dettagliata che aiuterà a definire la diagnosi e a programmare l’eventuale percorso di riabilitazione.
Mettiamo in atto un processo terapeutico rivolto a soggetti che presentano minore efficienza cognitiva. Si tratta di un trattamento non farmacologico che prevede la progettazione di interventi di stimolazione cognitiva personalizzati al fine di migliorare la qualità di vita del soggetto e consentirgli un migliore funzionamento personale, sociale e lavorativo.
Riabilitazione cardiologica e riabilitazione respiratoria.
A partire da 60 €
Inserisci la tua email e resta sempre aggiornato sulle ultime novità.